corpi astrali   15 comments

corpi-astrali

e se davvero io sparissi ingoiato da un ambito prettamente masturbatorio del quale l’origine annulla la funzione dell’essere che svergognato si annichilisce in un corpo astrale?


cosa cambierebbe per te
?dimmi.

15 responses to “corpi astrali

Subscribe to comments with RSS.

  1. Credo soffrirei, senza credo.

  2. è importante avere un credo, credimi.
    (pinocchia)

  3. Credere a te porta alla perdizione…

  4. esaggggerataaa…

  5. mi permetto di irrompere, sebbene questo non sia uno spazio/tempo democratico – mi appello all’aristocrazia e alla tirannide che lo regge, ché vorrei portare alla causa l’esperienza di una cattedra (la mia) in pornologia della masturbazione spaziale (applicata), cattedra che non usurpo all’università normale di pisa; e quindi il mio posto nella costellazione dell’auto-stantuffo nullificante, quel voyage, quel non-luogo eternamente ispezionato in cui si trovano, folto a perdere, i molti buchi neri dell’oblio, l’antimateria di uno spritz orgasmico tenuto sempre in pugno, finanche dominato, ad libitum – l’argomento mi è troppo caro, vedete… ma intanto vediamo piuttosto nettamente, sulla lavagna luminosa, la rampa di lancio di questo annientamento, questa punta di missile che guarda alto alla stratosfera della dimenticanza erotica – osserviamo il pentamotore prensile alla base, i reattori accumulati nell’impugnatura etc… i suoi ingegneri, spesso “nostri” pisani in tuta nato, attendono il decollo assopiti in sequenze stellari, progressivamente “celesti”, loro – sempre meno corpo… c’è senz’altro una questione da affrontare, sui carburanti, non sappiamo ancora di quale natura, se economica o addirittura erotica; è una crisi sull’alimentazione, sulla dinamica funzionale di questo lancio… come dire, si prospetta l’intervento esterno, una coppia di motori oculari “altri”, l’eros [movente il sole e l’altre stelle] che prenda in mano la situazione altrimenti destinata, ahinoi, all’illacrimata sepoltura, o peggio, all’illacrimato non-sepolto fluttuante morto in vita, disperso nell’horror fantascientifico di uno sperma che non più feconda, ma… sei tu pronta, femmina, donna-argonauta, a contemplare questo spettacolo? amare non basta se manca in quel volo celeste, che tu vorresti “vostro”, una bassezza di corpo davvero… terrestre, e tutti quegli atterraggi stratificati, l’aver visto prima, da ebbri, quello che apparirà ciclicamente dopo, sotterra, tutto fuorché alto, tutto fuorché “spirito”, cioè spirito e mistica, sotto-corpo… amare non basta se non metti in palio, donna, i tuoi occhi di riserva, cosicché tu possa piangere quattro volte.

  6. “La donna-maschio s’estenua nel facchinaggio del fottere, ignorante la copula come surrogato della masturbazione; e, per di più, la donna non conosce l’orgasmo che (la) prova.”
    C.Bene

  7. aggiungerei un “ah ah ah ah ah” pre-prandiale, buongiorno a tutti specialmente ai brutti.

  8. Trovo basilare l’onanismo..ma vuoi mettere la collaborazione?
    Le restanti parole sono solo per riempire un vuoto.

    Non sono esaggggerataaa, dico ciò che penso.

  9. si però specifica cry, quali restanti parole, quale vuoto?

  10. pensavo al papiro di bosforo.
    non ha il dono della sintesi.

  11. c’è chi per dire “amore” usa due parole: “ti” “amo”…
    va molto bene se devi mandare un telegramma, un po meno se devi affascinar qualcuna, che ha il palato fine, non credi cry?
    la sintesi è un dono(?), ma bisogna saper regalarlo!! il parlare o parlarsi addosso è un arte.
    e come tutte le manifestazioni dell’ego ha spesso a che fare con le nevrosi, può esser che la sintesi sia dono di persona poco sensibile e più affine al calcolo binario, per quanto “esso” inventato da uno scienziato metafisico come Leibniz!! che sicuramente non era sintetico nelle su elucubrazioni “filosofiche”, eppure il calcolo binario per la sua peculiarità sintetica(nel senso algebrico) è stato adottato a distanza di secoli dall’informatica(il così detto linguaggio macchina), è quel linguaggio sintetico(nel senso di “artificiale” o “digitale”) che ora mi/ci/ti permette di essere dei truci logorroici elettromagnetici(in panciolle!),
    …le parole non hanno (alc)un significato.
    Cry!!

  12. aggiungerei un “ah ah ah ah ah” postprandiale, salve a tutti specialmente ai brutti.

  13. Buona serata :)))))) ti lascio una ventata di buon umore…

  14. a si, a’ scoreggiato?
    proprio qui…
    se te sembra na bella cosa
    che tte devo di
    salute e bonasera pur ‘a tte..

Leave a comment