neologismi (in)offensivi (è festa nel paese)   13 comments

sono costretto, per via dell’eremitaggio salentino in un piccolo paesino alle falde di Gallipoli, a "surfare" con una connessione a 56k, causa anche il fallimento sentimentale tra me e la Winda, che si rifiuta di elargire gratis la banda passante tra me ed il mondo elettromagnetico (matrix) dopo aver esaurito gli 8000 euro di traffico contenuti nel pacchetto Web per il cellulare "offertomi" a 7 euro(in quanto, io, parente di un numero fisso INFOSTRADA)… se sapevo che c’erano gli 8000(!!) navigavo da subito col filo del telefono di mammà ed aprivo il pacchetto della Winda… cmq, siccome so che quando scrivo forbito non capite ‘nu cazz, quando uso perifrasi non capite nu cazz, quando uso retorica tanto meno, concludo qui questo post.
bAffanculo!!
aaaanzi
Biffinculo!!(altrimenti il titolo non ha senso)
(e non ho neanche tutti i torti e le faccine del "caso", rimaste nell’Emilia rossa di vergogna; nonostante le mie enormi menomazioni date dalle circostanze mi riconfermo irrimediabilmente [per voi] sempre ai massimi livelli della mia categoria).

(non tutti lo sanno)

L’amore è la più bella cosa.

(non sono mai stato veramente me stesso con la Winda)

p.s. 9/9…
la Winda è tornata!!! mi ha mandato un messaggio e…
m’ha consigliato amorevolmente di fare la ricarica… io,
emozionato, l’ho fatta ed ora… eccoci qui io e la Winda
siamo ritornati insieme…

"certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano"
Girolamo Antonello Matteo Venditti Savonarola

Winda Returns,
happy End su Remeron Channel…


(oggi la splindera ha le sue "cose")

winda amore! non lo fare più!!
non lo fare più ti prego!!

…an’g’he se..
sono..
ormai ebbro di quella tenacia guerrilla autisticamente audace/verace che; "uomo" della mia età, in questo crepuscolare m(e)omento storico,
simulo/percepisco
nella dissoluzione
dei rammarichi,
dei rancori
le colpe, i miti,
nelle vele lacere della disillusione folle, nella condanna senz’appello gli egoismi
(degli) "altri", nella "monogamia"
di un vivere
quotidiano centellinato al millesimo,
coniugate
arte del
sublime stillicidio ricreativo
e
nevrosi narcisa dell’autocelebrativo; il riviversi(morituro).
L’amore è diverso (l’altro!),
diversivo(animalesco/dispersivo),
un freno a mano storpiato
all’ineluttabile eternità
che attende et attenta
creando
mi.

Antonello Remeronne Savonarola

http://www.boxstr.com/templates/default2/images/icons/player.swf

13 responses to “neologismi (in)offensivi (è festa nel paese)

Subscribe to comments with RSS.

  1. io non ho parole, ma sti gestori so ‘na caciara’ se dice qui a Roma..e il baffa…. ce sta proprio bene ciao patty

    MySpace Comments

  2. hai proprio ragione Patty! eccheccavolo!!
    de Roma me piace la porchetta co la rosetta in bocca, me la magno tutta intera, poi me ricoverano al reparto de gastroenterologia der Gemelli!!!
    verrai a trovarmi?

  3. un’appunto:la frase corretta è
    “certi amori NON FINISCONO fanno dei giri immensi e poi ritornano”

    ERO-SIAE

  4. e sti capperi…
    il nostro (amore) non è mai iniziato MariaNovella…

    “il porto ci porta
    tutti i caldi venti…”

    “lei non ha capito…”

  5. il fatto che tu lo puntualizzi ogni volta fa sorridere.Mariantonella (Venditti)

  6. ogni volta che non me ne accorgo, ogni volta… che viene giorno… e ogni volta che non sono coerente ogni volta che non è importante ogni volta che qualcuno si preoccupa per me…

    non è colpa mia se fai un uso smodato der vino de li castelli…

  7. …visto che ti piacciono i neologismi….un bel “vaffanculo e fatti i cazzi tuoi” non te lo leva nessuno

  8. tu non sei un “cazzo” g/cotica, al massimo una fighetta “implume” anche se già cotta e inacidita…
    la volgarità non paga, a proposito di cafonaggine… se ricorri al turpiloquio per fare dialettica nella polemica critica, sottolinei ulteriormente la tua provincialità e costruzione posticcia nella struttura e contenuti dei tuoi pamphlet (tragicomici), se sei pubblica io ti commento, se non sei in grado di reggere le critiche non esport(art)i piccola e rendi libero l’accesso solo a quei 4 fenomeni che non articolano il congiuntivo dei quali commenti il tuo “blogghe” si (s)fregia. Mia cara Miss Cotica, è nella rabbia che si manifesta la tua vera struttura di “zolla” agreste, raffina e affina le tue armi, per essere credibile, non puoi “cantare” con una voce tenorile e poi “parlare” con il culo.
    Sportività ed evoluzione linguistica, impegnati.
    ^^

  9. mi domando che utilità ci sia nel vomitare addosso ad una perfetta sconosciuta simili fesserie farraginose e incattivite, proprie dei falliti depressi, invidiosi, inappagati e paranoici che soltanto nell’inveire alla cieca trovano una qualche modalità di riscatto e realizzazione di sè.
    e comunque sia…lo stato di provinciale zolla agreste è cento volte preferibile al tuo

  10. ma vedi Miss Cotica io non ho vomitato nulla contro di te o la tua persona, ho fatto delle considerazioni “umoristiche” su come scrivi, che sono state prontamente cancellate, se poi tu, ripeto, data anche l’età, hai la coda di paglia e non sei in grado di reggere e rispondere a tono senza, perdere il terreno sotto i piedi, ed offendere o usare toni minacciosi da osteria meneghina, che cosa posso dirti?
    Me rimbarzi?
    Hai un blog, è pubblico, scrivi delle cose, mi autorizzi implicitamente a commentarti, se non accetti critiche ma solo la sviolinata di un imbecille acefalo che vuole trombare e che non sa neanche praticare la lingua, oppure meglio ancora, se il tuo blog è solo una vetrina per vendere la tua merce, metti la moderazione, il prezzo e l’ampio parcheggio all’ingresso (del supermarket).
    La critica e la polemica sono motori della dialettica, il confronto e la relazione con gli altri, nel bene e nel male, sono il prezzo da pagare per potersi esibire in una democrazia(anche virtuale). Il blog è la tua platea, Io sono il pubblico, mia principessa sul pisello, e mi fai cagare, accettalo e vai avanti,
    “No si volta chi a stella è fiso”
    Leonardo da Vinci.

    Cosa ne sai tu della mia condizione, madunin?
    quando si offende l’interlocutore sul personale significa che non si hanno argomenti validi.
    Sei, dunque, un’argomentatrice invalida, una Cotica Zoppa insomma

  11. …e tu un patetico cialtrone travestito da oratore.
    e con questo chiudo, non voglio sporcarmi a oltranza

  12. po esse C(g)otica (Barbie) Zoppa, ma sono un cialtrone multiasking bilocante(un santo!), pronto, dunque, ad intervenire ovunque, anche in contemporanea, in diretta o differita, si richieda il mio aiuto o consulenza… tu ne hai bisogno veramente, imbalsamata nelle tue vesti simboliche da gargolla, ecco, per quanto tutto questo spremere di meningi non, te lo meriti, ne comprendi, ti avvicini più ai simbolisti che ai romantici(ammesso che tu ne conosca la differenza), per via della tua icona da b(o)amboletta eterea, artefatta, pettinata, stilizzata, ibernata, in un unica posa, de-personalizzata insomma che poco si addice all’impeto e alla tempesta dello Lo Sturm und Drang e alle sue derivazioni neogotiche e neoclassiche alle quali “inconsciamente”(?) e sprovvedutamente ti/ci (noi avveduto pubblico lettore) immoli sim(bam)boleggiando(ti).

  13. diciamo pure che la p(i)azz(i)a di Remeron Channel è conveniente come pubblicità occulta… considerando lo sparuto numero di commentatori a-cefali, cefali e cernie del “magico” blogghe succitato, che dovrebbero poi, secondo la “scrittrice gugliesca” (Cotica) presentarsi tutti di persona prima d’acquistare il manufatto esterrefatto(pubblicizzato) ed esimersi dall’esprimere punti di vista critici se non dopo aver conosciuto la Cotica “un po meglio” diciamo, magari dopo un invito a cena(e dopo cena? non voglio approfondire..)… dovesse fare teatro o cinema, la “nostra”(!), sarebbe un disastro, uno spendersi inumano prima di riempire le sale, sorbirsi la conoscenza diretta di 500-2000 persone!.. ma..
    Cotica vive in una condizione “bucolica e crepuscolare” nella quale gli invitati al “baccanale” saranno al massimo una decina, e si sa tra Bacco, tabacco e Venere ci si può(oltre a ridurre in cenere) “conoscere approfonditamente” anche in 10 ^^, una gang (bang) letteraria diciamo.. ma che non si parli di letteratura mio dio!! anzi possibilmente intessere lodi disancorate da qualsiasi riferimento culturale, per non mettere a disagio l’ospite intenta a posare languida nel suo ruolo “simbolico” di “automusa” (C.Bene appariva alla Madonna, lei si supera e madonnificandosi compare a se stessa, suggerendosi cosa scrivere nella 2° “silloge”, un po come l’ultimo segreto di Fatima..), addirittura fingersi analfabeti(come, già, appunto fanno i “di lei”[giustamente]anonimi commentatori) per far risaltare la nota e inequivocabile maestria lessico-sartoriale di Miss C(a)otica… che dire altro; sono sconvolto e stupito :O

Leave a comment