spleender   6 comments

ho letto tra i blogs… laconica perla(una delle tante) lanciata nel firmamento dell'etere(etilico!):
"l'assenza presuppone presenza" che in "volgare" vorrebbe, pare, esprimere una dietrologia intelletualistica inaspettata, ordita dall'autore(trice!) in anni passati, nello sforzo escretorio a 45°, in toilette, nell'intento fisiologico-filosofico di produrre una di quelle, veramente grosse, tracce da un'intuizione sulla vita terrena e, perchè no, ultra-terrena, con fare aristotelico peripatetico(dal cesso alla tastiera sgocciolante), sempre nella medesima posa defecatoria a 45, consona ai più come culla d'ottime letture, nella fattispecie, invece gravida d'avvistamenti lucidi sul modus vivendi e agendi che svelano all'inerme e naufrago net-surfer la retta via:

Aho!
Se n'annato…

saludos1if8.gif
(ma prima c'era)
('hovvisto io!!)

6 responses to “spleender

Subscribe to comments with RSS.

  1. Mi ritrovo sempre a commentare queste/i splendide/i immagini/aforismi.

    La tazza ispira parecchio. C'era una pubblicità su Dante e i rotoli di carta igienica. Presumeva li avesse utilizzati per scrivere la Divina Commedia. Non lo chiamavano anche il Vate? 
    Mi stai convincendo.

  2. ahahah…
    io, si, davvero,
    mi farebbe comodo che ti convincessi una buona volta…

  3. assenza di….stimoli???????

  4. e alloraaaaaa?

    (si lo so ma
    repetita iuvant )

  5. ai bambini buoni la dolche euchessina.. – era un purgante che andava di moda qualche anno fa…..
    a quelli cattivi?

    lasciate che sforzino……..

  6. seeeenti tana maaaa
    de dolce euchessina quanta n'hai presa?
    statt'accorta che poi nun ce rimane niente…

Leave a comment